Nel cuore della Sicilia, Aspra, frazione marinara di Bagheria, è un luogo dove il mare si intreccia con la tradizione. Questa piccola località, affacciata sul Golfo di Palermo, è conosciuta per la sua lunga storia legata alla pesca e alla lavorazione del pesce azzurro, in particolare le acciughe.
Le sue radici marinare risalgono a secoli fa, quando le famiglie locali, sfruttando le ricchezze del mare, iniziarono a sviluppare tecniche di conservazione innovative per preservare il pesce durante tutto l’anno. Tra queste, la salatura delle acciughe è diventata un’arte tramandata di generazione in generazione.
Oggi, Aspra non è solo un centro di produzione di conserve ittiche di alta qualità, ma anche una meta per chi cerca autenticità. Passeggiando per il borgo, si percepisce l’atmosfera di un luogo che vive ancora in simbiosi con il mare. Visitare Aspra significa immergersi in una cultura fatta di sapori autentici e gesti antichi, dove ogni conserva racconta una storia.